La Gialla GF Strada

Il Tracciato
100 km emozionanti fra Romagna e Marche, dal tempio della velocità allo spettacolo della natura nel cuore della Valle del Conca.
La partenza (ore 7.30) avverrà dal rettilineo del circuito Marco Simoncelli, dopo di che si continua in direzione Pesaro sulla Statale Adriatica. A Gabicce Mare si entra nel primo grande balcone sul mare si giunge quindi a Fiorenzuola di Focara, prima di imboccare una bella discesa, breve ma intensa, verso il Valico della Siligata. Un po’ di saliscendi e si comincerà a salire verso Monteluro e poi giù a Pirano di Tavullia, il regno di Valentino Rossi. Dopo circa 37 km si torna in Romagna ed ecco la prima salita, lunga ma tranquilla, che ci porterà fino a Saludecio.
In discesa fino a Morciano di Romagna e di nuovo in salita: si va verso Montefiore Conca, con 270 mt di dislivello in 6 km e poi la bellissima discesa a Pedrosa, impegnativa per la pendenza, con presenza di bell’asfalto e un ricco bosco che fa da cornice. Nella piazza di Montefiore, ai piedi dell’omonima rocca malatestiana edificata nel XIV secolo, sarà allestito un ristoro.
Finita la discesa si risale a Gemmano con una salita molto impegnativa e una pendenza media vicina al 10%, con punte massime del 15%.
Si entrerà nella Valle di Onferno, qui il secondo ristoro, poi in discesa verso la Valle del Conca a Molino Renzini.
Siamo a 73 km dalla partenza, finalmente un tratto in falsopiano fino a Taverna. Qui è stato tolto il tratto di strada bianca, dato che le condizioni della strada sono notevolmente peggiorate.
Ultima salita interessante verso Croce di Montecolombo, passaggio panoramico a San Clemente e poi in leggera discesa fino a Misano Monte, da dove si potrà scorgere dall’alto il Misano World Circuit, meta finale della granfondo.
Poco meno di 10 km di discesa e pianura per arrivare in volata sotto lo striscione di arrivo lungo il rettilineo del MWC Square.
Chilometraggio
102 km
Dislivello
1850 mt
Salita più lunga
6 km
Pendenza massima
15%
Salite più importanti
Gemmano, Montefiore,
San Clemente

Porta con te un ricordo della Granfondo La Gialla Cycling.
Foto Snap Shot è il nostro fotografo ufficiale, clicca il link qui sotto, trova le foto in cui sei presente qualche giorno dopo la Granfondo!
Listino prezzi
Iscrizioni entro il
31 marzo 2023
Iscrizioni entro il
31 luglio 2023
Informazioni utili
Partenza: ore 7.30
Apertura griglie: ore 6.30
Luogo: Partenza e arrivo presso il Misano World Circuit (via del carro 30 Misano Adriatico)
Iscrizioni online: Chiusura iscrizioni online 15 Settembre 2023 (anticipata al raggiungimento di 1000 partecipanti)
Iscrizioni in loco: Se non è ancora stato raggiunto il numero di 1000 partecipanti, ci si potrà iscrivere nella giornata di sabato 16 settembre dalle 10.00 alle 19.00 presso la segreteria (via del carro 30 Misano adriatico)
Ritiro pacco gara: Sabato 16 Settembre e Domenica 17 prima della partenza (solo iscritti regolari)
Ristori: Previsti due ristori lungo il percorso: il primo in centro a Montefiore Conca e il secondo presso le grotte di Onferno
Ristoro Finale: Dopo il traguardo entrate all’Italian Bike Festival e dirigetevi presso l’area di ristoro principale
Premiazioni: le premiazioni saranno alle 11.30 al Palco IBF, vicino all’area food principale dell’Italian Bike Festival
Parcheggio Bici: nei pressi dell’arrivo ci sarà un parcheggio bici custodito, dedicato esclusivamente a chi ha partecipato alla gara

Misano World Circuit
Partenza ore 7.30
17 Settembre 2023
1000 partecipanti


SCOPRI IL CAPO TECNICO
Mantellina antivento
Scopri il pacco gara!
Sono inclusi nella
gara:
Assistenza medica
Assistenza tecnica
Cronometraggio percorso
Docce presso l'arrivo
Medaglia celebrativa
Pacco gara
Numero gara
Parcheggio bici
Punti ristoro
Ristoro finale
Sono inclusi nella
gara:
Assistenza medica
Assistenza tecnica
Cronometraggio percorso
Docce presso l'arrivo
Medaglia celebrativa
Numero gara
Pacco gara
Parcheggio bici
Punti ristoro
Ristoro finale
Faq
Le domande più frequenti
Il 17 Settembre 2023 presso Misano World Circuit.
Partenza alle ore 7.30.
L’organizzazione aprirà le griglie alle ore 6.30.
La tessera giornaliera è un documento riservato a chi non è tesserato con nessuna società. La tessera giornaliera ACSI consente all’iscritto la copertura assicurativa che hanno già tutti i tesserati nelle varie società. Il suo costo è di 10€, stabilito dall’associazione centri sportivi italiani, ACSI.
SEGRETERIA INFORMATIVA

+39 351 9936410